Condizioni generali di vendita
Azienda: D.S. Accumulatori S.r.l.s.
Lungomare Cristoforo Colombo, 8
65126 – Pescara
Partita Iva: 02146830688
Assistenza ed informazioni:
Dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiuso sabato, domenica e giorni festivi
Premessa
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita dei prodotti, commercializzati dalla ditta D.S. Accumulatori, sul sito di sua proprietà www.dsbatterie.it. Tali condizioni sono in linea con la legge in vigore.
- Campo di applicazione
Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d´acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
Le informazioni registrate dalla società D.S. Accumulatori documentano tutte le transazioni effettuate tra Dsbatterie.it e i suoi clienti e sottintendono la lettura e la relativa accettazione delle condizioni di vendita. Di conseguenza, nessuna clausola potrà essere obiettata nella misura in cui è stata formalmente accettata per iscritto. Le condizioni di vendita di Dsbatterie.it fornitore, sopravanzano quelle del cliente.
Le presenti condizioni di vendita stabiliscono le modalità e le condizioni in cui ogni persona fisica o morale, di nazionalità italiana o straniera ordina e acquista i prodotti in vendita sul sito Dsbatterie.it.
- Prodotti
Le caratteristiche dei prodotti in vendita sono riportate sul sito.
La rappresentazione visiva dei prodotti sul sito, quando riportata, corrisponde all’immagine fotografica che ha lo scopo di integrare ciascuna scheda prodotto. L’immagine dei prodotti ha come obiettivo quello di presentarne le caratteristiche e per questo ha un ruolo esemplificativo e non meramente contrattuale. Possono quindi sussistere delle lievi differenze e in casi come questi, quello che fa fede è la descrizione riportata nella scheda del prodotto.
Tutti gli elementi riportati su Dsbatterie.it, visivi o sonori, sono di proprietà esclusiva della ditta. Qualsiasi riproduzione, integrale o parziale, è severamente vietata, salvo consenso espresso di Dsbatterie.it.
- Le specifiche dei prodotti
Le caratteristiche specifiche, come le dimensioni e il peso, presenti nella scheda tecnica dei prodotti, sono da considerarsi indicative. Dsbatterie.it si riserva il diritto di modificare le caratteristiche dei prodotti in caso di evidente necessità, anche dopo la consegna dell’ordine, senza tuttavia alterarne le peculiarità.
- Privacy
Tutte le illustrazioni, le immagini e i disegni tecnici inviati sono e rimangono di proprietà esclusiva di Dsbatterie.it. È tassativamente vietato cedere a terzi questo materiale. Potrebbe essere fatturato al cliente.
- Prezzi
I prezzi dei prodotti sono da intendersi IVA inclusa ma non comprendono le spese di spedizione ed altri eventuali costi aggiuntivi. L’importo dell’IVA è indicato, una volta selezionato il prodotto mentre le spese di spedizione sono segnalate prima della conferma dell’ordine.
Dsbatterie.it si allineerà a qualsiasi modifica dell’IVA stabilita dalla legge, entro le date e i termini previsti.
Agli ordini con consegna a Livigno o altre zone franche verrà comunque applicata l’IVA e nessun rimborso di quest’ultima potrà essere richiesto a Dsbatterie.it.
In conformità con la legislazione in vigore, www.dsbatterie.it fattura l’IVA sulle vendite realizzate nell’Unione Europea, rivolgendosi a privati che non detengono una partita Iva intracomunitaria. Ogni tipo di ordine dovrà essere pagato in Euro. Per garantire il miglior prezzo, Dsbatterie.it si riserva il diritto di aggiornare i prezzi dei prodotti ogni settimana; resta inteso che il prezzo applicato sarà quello indicato sul sito internet al momento dell’ordine. La durata e la validità di offerte e promozioni sono specificate al momento della pubblicazione sul sito e rimarranno accessibili durante tutta la campagna pubblicitaria.
- Disponibilità dei prodotti
La disponibilità dei prodotti in vendita viene aggiornata dal sistema informatico di Dsbatterie.it 2 volte al giorno, alle 15 e durante la notte. Per i prodotti non disponibili, cliccare su «richiesta del termine di consegna», per conoscere la data precisa di invio della merce. Alcuni dei prodotti proposti dal sito, possono essere realizzati solo in seguito ad ordine avvenuto. Ricordiamo che il prelievo su carta o su Paypal avviene solo al momento della spedizione della merce. Se le tempistiche non sono in linea con le esigenze dell’utente, è possibile richiedere la cancellazione dell’ordine in qualsiasi momento.
Qualora il prodotto risultasse non disponibile una volta ultimato l’ordine, verrà comunque inviata una comunicazione con la tempistica all’indirizzo di posta elettronica dell’acquirente. Gli eventuali tempi di attesa possono comunque essere richiesti, in qualsiasi momento al servizio clienti, prima dell’ordine. Ci teniamo a precisare che il prelievo bancario, per questi prodotti, avviene solo al momento della spedizione della merce. Non è quindi richiesto il pagamento anticipato, salvo se il consumatore decide di regolarizzare l’acquisto con bonifico bancario.
I tempi di attesa dipendono dalla fabbricazione o dal trasporto e differiscono da prodotto a prodotto.
La spedizione, una volta assortito il prodotto, avviene in 2-4 giorni lavorativi.
- Acquisti sul sito
Il cliente conferma l’ordine cliccando sul pulsante «Acquista» in basso alla pagina. Al cliente viene immediatamente inviata elettronicamente una comunicazione di ricevimento dell’ordine che vale come conferma dello stesso. La conferma riepiloga tutte le informazioni relative all’acquisto. Il cliente riceverà elettronicamente conferma della spedizione degli articoli ordinati. Le informazioni registrate da Dsbatterie.it confermano la natura, il contenuto e la data dell’ordine. Queste si riferiscono all’ordine e vengono archiviate nella banca dati di Dsbatterie.it per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso; i clienti che desiderano ulteriori informazioni in merito possono contattare il servizio clienti all’indirizzo [email protected]
In conformità alle disposizioni del Codice del Consumo sulla conclusione dei contratti online, il contratto si considera concluso quando, il cliente convalida il suo acquisto, cliccando sul pulsante «Acquista», verificandone precedentemente il contenuto e il prezzo totale.
- Stato dell’ordine
Un’email informativa verrà inviata al cliente per comunicare la conferma, la preparazione e l’invio dell’ordine.
- Condizioni di pagamento – Pagamento sicuro
Il pagamento del prodotto potrà essere effettuato attraverso tre modalità:
Carta di credito: il sito Dsbatterie.it è sicuro grazie alla presenza del sistema SSL, gestito dall’istituto bancario di riferimento. L’ordine viene registrato immediatamente. Se i prodotti sono disponibili, l’importo relativo all’acquisto e alle spese di spedizione viene addebitato al momento dell’effettiva evasione del bene ordinato.
Paypal: qualora l’utente scelga Paypal come mezzo di pagamento, verrà tutelato anche in caso di mancata consegna. Paypal infatti si impegna in questo caso a rimborsare totalmente e gratuitamente la transazione, comprese le spese di spedizione. Paypal è una piattaforma di pagamento sicura dove i dati inseriti rimangono anonimi e per questo è un’ottima protezione anche contro le frodi. I dati inseriti sul sito di Paypal sono trattati direttamente dalla stessa e non sono mai trasmessi o condivisi con Dsbatterie.it, bastano l’indirizzo di posta elettronica e la password. Oltretutto, Paypal garantisce una protezione totale in caso di frode, rimborsando l’importo pagato.
Il conto Paypal viene addebitato dell’importo pagato e delle spese di spedizione al momento dell’effettiva evasione del bene ordinato. Tuttavia, se uno dei prodotti non è disponibile entro 214 giorni, il conto Paypal verrà comunque addebitato per evitare la cancellazione o la tracciatura dell’ordine.
Non appena il prodotto ritornerà disponibile, verrà immediatamente spedito da Dsbatterie.it.
Bonifico bancario: il bonifico dell’importo totale dell’ordine dovrà essere effettuato sul c/c della società D.S. Accumulatori S.r.l.s.. Le coordinate appariranno con la fattura del cliente a compimento dell’ordine. L’accettazione definitiva dell’ordine e l’invio di quanto ordinato avviene solo all’atto dell’effettivo accredito. Eventuali spese dovute al bonifico, qualunque sia la loro origine, sono a carica del cliente.
- Modalità di consegna
Le spese di spedizione vengono calcolate in base al peso totale dell’ordine.
Le consegne dei prodotti ordinati su www.dsbatterie.it verranno effettuate in Italia, San Marino e Vaticano.
I prodotti saranno consegnati all’indirizzo di consegna, indicato dal cliente al momento dell’ordine.
La consegna dei prodotti, disponibili nei nostri magazzini, avverrà (salvo cause di forza maggiore) in 2-4 giorni lavorativi. Per le isole è possibile che la consegna avvenga al quinto giorno lavorativo se la zona di competenza del corriere non viene fornita quotidiatamente. Questa particolarità dipende dall’organizzazione del corriere e non dalla volontà e dalle intenzioni di Dsbatterie.it.
I tempi di consegna sono da calcolare a partire dalla data dell’ordine per tutti gli ordini finalizzati con carta di credito o PayPal. Gli ordini pervenuti entro le ore 16 saranno inoltre trattati il giorno stesso.
Per gli ordini che prevedono invece il pagamento con bonifico bancario, la consegna avverrà sempre in 2-4 giorni lavorativi ma a partire dalla data di avvenuta ricezione del bonifico bancario da parte della nostra banca.
b. Problemi di consegna
Compete al cliente verificare le spedizioni al momento della consegna, avanzando le riserve e i reclami che potranno eventualmente apparire giustificati.
Dsbatterie.it, in linea con il decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, si impegna ad effettuare le consegne entro i termini previsti dalle Condizioni Generali di Vendita e al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione dell’ordine, per tutti i prodotti disponibili.
Le riserve e i reclami in questione dovranno essere comunicati a Dsbatterie.it tramite:
– email, scrivendo a [email protected]
– telefono, contattando il servizio al numero 375.6291932, durante gli orari di apertura.
c. Conformità dei prodotti nei 14 giorni successivi alla consegna
Dsbatterie.it garantisce il rimborso o la sostituzione di un prodotto difettoso o non corrispondente all’ordine (invio errato, …) se il cliente indica il problema riscontrato e la sua decisione entro i 14 giorni successivi alla consegna del prodotto.
Nel caso di invio errato da parte di Dsbatterie.it, è necessario contattare il servizio clienti tramite email e elencare dettagliatamente i problemi riscontrati.
Nel caso di un errore imputabile a Dsbatterie.it, il rinvio del prodotto rimane a carico di Dsbatterie.it su semplice richiesta del cliente.
Il rimborso delle spese di spedizione si calcola sulla base delle tariffe relative ad un invio semplice. I clienti non soddisfatti possano esercitare il loro diritto di recesso (soddisfati o rimborsati) previsto dal decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21.
Decorsi i 14 giorni successivi alla consegna, ogni ricorso verrà accettato solo in caso di difetto di fabbricazione.
Nel caso di una restituzione, il cliente dovrà rinviare il prodotto integro, corredato dal suo imballaggio originale e completo di accessori, manuale d’istruzioni e altre eventuali confezioni.
d. Ritardo di consegna
Un’ email informerà tempestivamente il cliente in caso di ritardo per quanto riguarda la consegna.
Nel caso di una consegna posticipata rispetto alla data inizialmente fissata, il cliente dovrà notificarlo scrivendo un’ email a Dsbatterie.it, per migliorare la qualità del servizio e permettere a Dsbatterie.it di effettuare le dovute indagini presso il corriere. Nel caso in cui il corriere dovesse invece dichiarare di aver perso il pacco relativo all’ordine in questione, Dsbatterie.it si impegna a rinviare, a proprio carico, l’ordine al cliente.
Dsbatterie.it, si impegna ad effettuare le consegne entro i termini previsti dalle Condizioni Generali di Vendita e al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione dell’ordine, per tutti i prodotti disponibili, come da decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21.
- Diritto di recesso
Il cliente dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto di acquisto e chiederne l’annullamento, tramite mail o posta ordinaria, servendosi dell’apposito formulario. Il periodo di recesso termina dopo 14 giorni a partire dalla data di consegna della merce. Nel caso di invio differenziato, farà fede la data dell’ultima consegna. Dsbatterie.it, secondo il decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, provvederà a rimborsare il cliente nei 14 giorni successivi alla data della domanda, mediante il metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto.
Da parte sua, il cliente si impegna a restituire la merce entro i 14 giorni successivi alla data della domanda. Il consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni
Il consumatore è in ogni caso responsabile degli eventuali danni arrecati ad un prodotto attraverso manipolazione. Dsbatterie.it, in concerto con il Codice del Consumo, può dunque decidere di trattenere parte dell’importo del rimborso, tenendo conto della diminuzione del valore della merce.
In caso di restituzione, che sarà a carico del cliente, invitiamo a rispedire la merce a:
D.S. Accumulatori S.r.l.s.
Lungomare Cristoforo Colombo, 8
65126 – Pescara (PE)
È consigliabile apporre sul pacco il numero comunicato al momento dell’invio della pratica del diritto di recesso.
- Garanzie
a. Garanzie escluse
Le seguenti garanzie non coprono:
- Le pile (per quanto riguarda il loro utilizzo monouso) salvo che il danno sia dovuto ad un difetto di conformità o di fabbricazione
- Qualunque danno estetico
- Qualunque danno causato accidentalmente, abusivamente
- Qualunque danno causato da un utilizzo errato o scaturito dal contatto con un liquido
- Il non rispetto delle istruzioni descritte nelle schede tecniche dei prodotti per un uso corretto
- Un prodotto che sia stato modificato senza il consenso espresso di Dsbatterie.it in tal modo da alterarne la sua efficienza
- I prodotti il cui numero di serie sia stato tolto o risulti illeggibile
b. Garanzia del produttore
Questa garanzia copre sia i clienti aziendali che i consumatori privati per tutti i prodotti in vendita sul sito. Il periodo di garanzia del produttore indicato nella scheda del prodotto inizia alla data di effettiva consegna dell’ordine, anche in caso di sostituzione e tale periodo non viene ripetuto. La garanzia è di minimo 6 mesi e non può essere inferiore a quella consentita dai fornitori.
IMPORTANTE: non aprire l’imballaggio. L’apertura della merce può provocare danni non coperti dalla presente garanzia.
Il consumatore potrà ottenere gratuitamente da Dsbatterie.it la riparazione o la sostituzione del prodotto difettoso, nel caso in cui la richiesta, espressa dal cliente, non sia effettivamente impossibile o abbia un costo sproporzionato rispetto al valore del prodotto fallato, alla natura del difetto o alla possibilità di realizzare delle soluzioni alternative, senza inconvenienti per il consumatore.
Nel caso in cui la sostituzione sia impossibile, abbia un costo eccessivo sia in termini monetari sia di tempo o comporti maggiori inconvenienti per il cliente, verrà messa in atto una procedura di rimborso totale o parziale.
c. Garanzia di Conformità
I prodotti messi in vendita sul sito www.dsbatterie.it sono soggetti al Codice del Consumo.
Dsbatterie.it consegnerà il bene conformemente al contratto di vendita e risponderà dei difetti di conformità, se riscontrati al momento della consegna. Risponderà altresì dei difetti di conformità che deriveranno dall’imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall’installazione, qualora essa gli competa contrattualmente o sia eseguita sotto la sua responsabilità. Come previsto dalle disposizioni degli art. 128 e ss. del Codice del Consumo, la garanzia legale di conformità dura due anni a partire dalla data della consegna del bene e deve essere fatta valere dal consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto.
d. Garanzia contro i vizi occulti
Articolo 1641 del Codice Civile: il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.
Le spese per il reso saranno, in questo caso, a carico di Dsbatterie.it. Se la perizia effettuata da Dsbatterie.it confermerà l’esistenza di un vizio occulto, le spese di restituzione saranno totalmente rimborsate.
Articolo 1648 del Codice Civile: l’azione derivante dai vizi redibitori deve essere intentata dall’acquirente entro un termine di due anni a partire dalla scoperta del vizio.
Per usufruire della garanzia legale di conformità o della garanzia contro i vizi occulti, è necessario contattare il servizio clienti Dsbatterie.it:
– scrivendo una email a [email protected]
– indirizzando una lettera alla sede legale di Dsbatterie.it
Se il prodotto inviato non dovesse risultare difettoso:
– Dsbatterie.it si carica delle spese sostenute dal consumatore per il reso
– Le spese per il rinvio della merce ritenuta erroneamente difettosa, sono a carico del consumatore. In alternativa è possibile ritirare il prodotto presso il negozio di Pescara.
– Se il cliente non desidera più il prodotto acquistato, Dsbatterie.it non effettua alcun rimborso. La merce rimane comunque a disposizione del cliente per un periodo di 2 mesi.
- Caso di forza maggiore
Dsbatterie.it potrà interrompere temporaneamente l’espletamento dei propri obblighi contrattuali, senza incorrere in responsabilità di sorta, qualora sopravvenga un evento fortuito o un caso di forza maggiore che impedisca, ostacoli o ritardi l’adempimento del caso. Si considerano in particolare come casi di forza maggiore, a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, le sommosse, le insurrezioni, i disordini sociali, gli scioperi di qualsiasi genere e le difficoltà di approvvigionamento della società Dsbatterie.it.
- Trattamento dei dati personali
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell´ordine sono raccolti e gestiti da D.S. Accumulatori S.r.l.s., di cui Dsbatterie.it è parte integrante, in linea con il d.lgs. n. 196/2003. Tali dati sono da considerarsi indispensabili per soddisfare le obbligazioni del contratto. I dati possono essere comunicati e diffusi a tutte le società facenti parte del Gruppo D.S. Accumulatori.
Il cliente potrà richiedere in qualsiasi momento di accedere, cancellare o modificare tali dati via posta ordinaria o tramite email ([email protected]).
Le comunicazioni commerciali verranno inviate solo in seguito ad esplicito consenso del cliente rilasciato unitamente all’autorizzazione del trattamento ed all’invio nel modulo di registrazione online.
- Riserva di proprietà
La merce venduta da Dsbatterie.it rimane giuridicamente di sua proprietà fino all’incasso reale e definitivo del prezzo convenuto. Fino a questa data, la merce sarà considerata consegnata e l’acquirente si farà carico del rischio dei danni che questa merce potrebbe subire o causare per qualsiasi motivo. Finché non saranno completamente pagati, i beni non potranno essere rivenduti senza l’accordo preliminare di Dsbatterie.it. In caso d’inosservanza da parte dell’acquirente di una delle scadenze di pagamento, il venditore potrà, senza perdere nessuno dei suoi diritti, esigere con semplice raccomandata, la restituzione dei beni a carico dell’acquirente fino ad avvenuto pagamento.
Il catalogo rimane di proprietà di Dsbatterie.it. Qualunque riproduzione, anche parziale, dei testi, illustrazioni, fotografie e tabelle, è severamente vietata e perseguita ai sensi di legge. Dsbatterie.it declina ogni responsabilità nel caso in cui dovesse, senza preavviso, modificare le caratteristiche degli articoli fotografati o disegnati nel catalogo: non è obbligata a fornire i prodotti con le caratteristiche precedenti, non aggiornate.
- Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i testi, immagini e marchi che compaiono sul sito www.dsbatterie.it sono tutelati dalle leggi sul copyright e sulla proprietà intellettuale.
Qualunque uso non autorizzato sarà perseguito ai sensi di legge.
L’utente che dispone di un sito personale su internet e desidera inserire, per uso personale, sul proprio sito web un link diretto alla homepage del sito di Dsbatterie.it deve richiedere l’autorizzazione a Dsbatterie.it. Non si tratterà in questo caso di un contratto implicito di affiliazione. Inoltre, qualsiasi collegamento ipertestuale al sito Dsbatterie.it utilizzando la tecnica del “framing” o del “in-line linking” o di qualsiasi altra tecnica di collegamento profondo è vietato.
Le presenti condizioni generali di vendita fanno riferimeno all’attuale legislazione italiana. I prodotti proposti alla vendita sono conformi e regolati dalla legge italiana.
Ogni controversia in merito all’interpretazione o all’attuazione dalle presenti condizioni generali di vendita e dagli atti ad essa collegati sarà deferita alla giurisdizione esclusiva dei tribunali italiani.